top of page

ChRoma nasce dall'idea di avere un nuovo approccio alla didattica della chitarra e della musica in generale.

Il centro è l'allievo e non l'insegnante. ​​​

​A chi è rivolta la scuola?

Si rivolge a qualsiasi persona voglia intraprendere questo percorso. 

ChRoma segue solo un numero determinato di allievi ogni anno, proprio per garantire la massima disponibilità.

Con che frequenza si svolgono le lezioni?

La frequenza minima consigliata è di un'ora a settimana, ma con il laboratorio di prassi esecutiva e repertorio si può arrivare ad 8 ore/mensili.

C'è un'iscrizione da corrispondere per seguire i corsi proposti da ChRoma?

Assolutamente No! Non esistono pagamenti al di fuori del costo del corso che si frequenta.

Perchè scegliere ChRoma?

Te lo dico in 4 punti:

  1.  ChRoma è dedicata esclusivamente alla Chitarra e per questo hai a disposizione un intero studio di 30 metri quadri.

  2.  ChRoma è disponibile nei confronti dell'allievo h24 tramite WhatsApp.

  3. L'insegnamento ed il modo di fare lezione è diverso ed è basato davvero sulle tue esigenze. La dimostrazione sta nel fatto che, per esempio, non ti faccio comprare l'ennesimo libro uguale per tutti gli studenti, ma di volta in volta sono io che ti scrivo quello che abbiamo fatto e/o ti invio su whatsapp il materiale. Il tuo materiale teorico/pratico, quindi, è sempre scritto da me. Lo so, a parole è un po' difficile spiegare, devi provare. 

  4.  ChRoma non ha intermediari. Non devi passare per segreterie e quant'altro. Parli direttamente con me e questo fa sì che si crei un rapporto sincero e senza fraintendimenti.

Grazie

bottom of page